index

Con oltre 15 milioni di abitanti, Istanbul è la città più grande della Turchia e una delle metropoli più popolose al mondo. Unica nel suo genere, si estende su due continenti – Europa e Asia – divisa dallo stretto del Bosforo.

Capitale di tre grandi imperi (romano, bizantino e ottomano), Istanbul è ricca di monumenti storici, una straordinaria diversità religiosa e una vibrante vita urbana. La valuta locale è la lira turca (TRY).

Le carte di credito sono accettate nella maggior parte di ristoranti e negozi, ma è consigliabile avere anche del contante, soprattutto per i mercati e i taxi.

Istanbul si trova nel fuso orario GMT+3 e la lingua ufficiale è il turco, anche se l’inglese è abbastanza diffuso nelle zone turistiche.


Quando visitare Istanbul?

I periodi migliori per visitare Istanbul sono la primavera (aprile–giugno) e l’autunno (settembre–ottobre). In questi mesi il clima è mite e piacevole (tra i 20 e i 25 °C), e ci sono meno turisti rispetto all’estate. È il momento perfetto per scoprire la città: caffè all’aperto, parchi fioriti e un’energia contagiosa che attraversa ogni strada.


Quanto costa un viaggio a Istanbul?

Rispetto alle città dell’Europa occidentale, Istanbul rimane una destinazione economica. Ecco alcuni prezzi indicativi per il 2025:

  • Caffè in un bar: 15–25 TRY (circa 1,50–2,50 €)

  • Cena di tre portate in un ristorante medio: 200–400 TRY (circa 10–20 €)

  • Tragitto in taxi (5 km): 60–80 TRY (circa 3–4 €)

  • Ingresso alla Moschea di Santa Sofia: gratuito (visite guidate circa 100–200 TRY)

  • Souvenir e mercatini: contrattare è la norma – e fa parte del divertimento.


Cosa vedere assolutamente a Istanbul

Santa Sofia (Hagia Sophia)
Simbolo di Istanbul, è stata chiesa, moschea, museo e di nuovo moschea. Racconta la storia profonda e stratificata della città. Una visita guidata aiuta a coglierne tutti i significati culturali e religiosi.

Moschea Blu (Moschea del Sultano Ahmed)
Proprio di fronte a Santa Sofia, è celebre per le sue cupole e le splendide piastrelle blu. Ancora oggi è un luogo attivo di preghiera e una delle attrazioni più visitate.

Gran Bazar (Kapalıçarşı)
Uno dei mercati coperti più grandi e antichi del mondo. Oltre 4.000 negozi vendono spezie, tappeti, gioielli e artigianato. Un’esperienza sensoriale completa, dove è d’obbligo contrattare.

Crociera sul Bosforo
Un giro in barca sullo stretto del Bosforo offre viste spettacolari su palazzi, moschee e quartieri storici. Un modo rilassante per ammirare Istanbul da una prospettiva unica.

Torre di Galata e Viale Istiklal
Sali sulla Torre di Galata per una vista panoramica sulla città. Poi percorri Istiklal Caddesi, un vivace viale pedonale pieno di negozi, caffè, artisti di strada e atmosfera autentica.

Quartieri di Balat e Fener
Scopri il lato più autentico e colorato di Istanbul con le sue case ottomane, gallerie d’arte, caffetterie alternative e un fascino che ti porta lontano dai circuiti turistici.


Cosa assaggiare a Istanbul

Cibo di strada da non perdere:

  • Simit – ciambelle di pane ricoperte di sesamo, ideali per colazione

  • Balık ekmek – panino con pesce alla griglia, tipico vicino al ponte di Galata

  • Kumpir – patata al forno gigante con infiniti condimenti

  • Kebab – da Adana al döner, ogni regione ha la sua specialità

  • Lokum (Turkish Delight) – dolce tradizionale turco, morbido e zuccherino


Che tu sia un appassionato di storia, un amante della buona cucina o un viaggiatore curioso, Istanbul offre un’esperienza profonda e affascinante. Ogni strada racconta una storia, ogni piatto rivela un nuovo sapore culturale.

lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati